Filo Tagliato in Acciaio Inossidabile
Soluzioni di Granigliatura ad Alte Prestazioni
Soluzione abrasiva di alta qualità nota per la sua durata ed efficienza. Ideale per diverse applicazioni di preparazione delle superfici, garantisce risultati costanti e prolunga la vita utile dell’attrezzatura di granigliatura. Si tratta di un bene prezioso in industrie dove la precisione e l’affidabilità sono fondamentali.
Caratteristiche e Vantaggi:
Caratteristiche e Vantaggi:
Filo Tagliato in Acciaio Inox
Rinomato per la sua durabilità, il filo tagliato in acciaio inossidabile riduce la necessità di sostituzioni frequenti, garantendo prestazioni costanti nel tempo. La sua elevata resistenza alla corrosione lo rende ideale per ambienti difficili, mantenendo integrità ed efficacia. Inoltre, offre profili superficiali uniformi, migliorando l’adesione delle vernici e la qualità complessiva della finitura superficiale.
Durabilità
Resistenza alla corrosione
Qualità
Prestazioni
Prestazioni
La scelta definitiva per la preparazione delle superfici
Maggiore Energia d’Impatto
Il filo tagliato in acciaio inossidabile si distingue per l’alta densità e la minima presenza di difetti, crepe o vuoti rispetto al granigliato tradizionale. Questa alta densità si traduce in una maggiore energia d’impatto, che porta a processi di pulizia, pallinatura o granigliatura più rapidi ed efficienti.
Bassa Rottura
La precisione nella produzione del filo tagliato in acciaio inossidabile assicura un numero minimo di difetti, riducendo significativamente il consumo di materia prima e gli scarti. Questa precisione diminuisce anche il rischio di contaminazione della superficie, impattamento del prodotto e formazione di polvere superficiale, garantendo un’operazione più pulita ed efficiente.
Prestazioni Costanti
La vera misura delle prestazioni nella granigliatura è la sua costanza nel tempo. Il filo tagliato in acciaio inossidabile offre abrasivi di lunga durata, contribuendo a una miscela operativa stabile. Questa stabilità migliora l’efficienza complessiva del processo, mantenendo un modello di granigliatura costante, migliorando i sistemi di filtrazione e garantendo l’uniformità del prodotto finito.
Gamma di Durezza
Il filo tagliato in acciaio inossidabile è disponibile in un’ampia gamma di livelli di durezza, dai 28 HRC (285 HV) per applicazioni di pulizia più morbide fino ai 52 HRC (550 HV) per processi di pallinatura e pulizia più impegnativi. Questa versatilità assicura che il filo possa soddisfare le esigenze di varie applicazioni industriali, fornendo il giusto livello di durezza anche per i compiti più ardui.
Soluzioni Versatili
La nostra gamma completa di filo tagliato in acciaio inossidabile W Abrasives è disponibile in diametri da 0,25 mm a 2,2 mm. Che tu necessiti di un media molto duro o relativamente morbido, il filo tagliato in acciaio inossidabile W Abrasives è la soluzione perfetta per tutte le tue esigenze di granigliatura e pallinatura, assicurando prestazioni ottimali in diverse applicazioni.
Mercati e applicazioni
Mercati e applicazioni
Stainless Steel Cut Wire è ampiamente utilizzato nei settori automobilistico e aerospaziale per compiti di preparazione superficiale. È particolarmente efficace nella preparazione di superfici in acciaio inossidabile per la verniciatura, garantendo una contaminazione minima e alta precisione. Altre applicazioni includono la produzione e la manutenzione, dove una preparazione superficiale di alta qualità è fondamentale.
Automobilistico
Aerospaziale
Petrolio e Gas
Livelli di condizionamento
Livelli di condizionamento
Filo tagliato in acciaio inossidabile è tipicamente disponibile a vari livelli di condizionamento. Il condizionamento ne migliora la durata e riduce i rischi di ammaccare le parti.
Le caratteristiche dei livelli di condizionamento sono:
G1 – Condizionato singolo (CCW)
G2 – Doppio condizionamento (DCCW)
G3 – Condizionato sfericamente (SCCW)
Nel complesso, il livello di condizionamento del filo tagliato dipenderà dalla vostra applicazione specifica e dalle vostre esigenze. Scegliendo il giusto livello di condizionamento del filo tagliato, potrete assicurarvi di utilizzare l’abrasivo più efficace ed efficiente per le vostre esigenze particolari.
Specifiche
Specifiche
Tecnico
Di seguito troverete la gamma standard disponibile del nostro filo tagliato in acciaio inossidabile regolare. Altre dimensioni, durezze e specifiche disponibili su richiesta.
Specifiche standard:
Gradi: Disponibile in vari gradi, tra cui AISI 304 e AISI 316.
Durezza: Tipicamente varia da 40 a 50 HRC.
Dimensioni: Varia da 0,3 mm a 2,5 mm di diametro, per soddisfare diverse esigenze di sabbiatura.
FILO TAGLIATO IN ACCIAIO INOX – Scheda Tecnica | ||||
Nome del prodotto & Dimensione nominale (Maglia #) (Altre dimensioni disponibili su richiesta) |
SSCW-12
SSCW-14 SSCW-17 SSCW-20 SSCW-23 SSCW-28 SSCW-32 |
0,3 mm diam
0,35 mm diam 0,4 mm diam 0,5 mm diam 0,6 mm diam 0,7 mm diam 0,8 mm diam |
SSCW-35
SSCW-41 SSCW-47 SSCW-54 SSCW-62 SSCW-71 SSCW-80 |
0,9 mm diam
1,0 mm diam 1,2 mm diam 1,4 mm diam 1,6 mm diam 1,8 mm diam 2,0 mm diam |
Specifiche Disponibili | VDFI 8001 – AMS 13165C – AMS 2431/4 – SAE J441
Altre specifiche su richiesta |
|||
Gradi del Materiale | AISI 302 (1.4310)
AISI 304 (1.4301) AISI 430 (1.4016) Altre composizioni chimiche su richiesta |
|||
Gamma di Durezza
|
450 HV0.5/1 – 750 HV0.5/1 a seconda della dimensione e della forma del grano
Altre gamme di durezza su richiesta |
|||
Forma Generale | Disponibile sia “come tagliato” che in forme condizionate. | |||
Imballaggio | Tipicamente: sacchi da 25kg su pallet – fusto in acciaio da 1000 kg – big bag da 1000 kg |
Potrebbe interessarti anche
Potrebbe interessarti anche
Domande tecniche frequenti (FAQ)
Domande tecniche frequenti (FAQ)
Filo Tagliato in Acciaio Inox (SSCW)
AMS 2431/4 è una Specifica di Materiale Aerospaziale che affronta specificamente i requisiti per il pallinato in filo tagliato in acciaio inox utilizzato nelle applicazioni di pallinatura. Include criteri dettagliati per la composizione chimica, la durezza e le proprietà fisiche per garantire prestazioni ottimali nei componenti aerospaziali. SAE J441, d’altra parte, copre i requisiti generali per il filo tagliato, compreso l’acciaio inossidabile, per l’uso in varie operazioni di pallinatura e pulizia. SAE J441 fornisce linee guida più ampie applicabili a molteplici settori, concentrandosi su aspetti come la qualità del materiale, la distribuzione delle dimensioni e la finitura superficiale.
La durezza di SSCW influenza significativamente le sue prestazioni e l’idoneità per diverse applicazioni. SSCW con durezza inferiore (circa 450 HV0.5/1) è tipicamente utilizzato in applicazioni che richiedono pulizia delicata e minima deformazione superficiale, come nei componenti aerospaziali delicati. SSCW con durezza superiore (fino a 750 HV0.5/1) è ideale per operazioni di pallinatura e sabbiatura pesanti dove è necessaria una preparazione aggressiva della superficie per migliorare l’adesione del rivestimento e la resistenza alla fatica. La gamma di durezza consente agli utenti di selezionare il SSCW appropriato in base ai requisiti specifici dei loro compiti di preparazione superficiale.
AISI 302, 304 e 430 sono gradi comuni di acciaio inossidabile utilizzati per la graniglia di filo tagliato, ognuno con vantaggi specifici:
- AISI 302: Conosciuto per l’elevata resistenza alla trazione e l’eccellente resistenza alla corrosione, l’AISI 302 è adatto per applicazioni impegnative dove durabilità e longevità sono fondamentali.
- AISI 304: Questo grado offre un’ottima resistenza alla corrosione, elevata resistenza e buona lavorabilità, rendendolo una scelta versatile per applicazioni generali in vari settori.
- AISI 430: Un acciaio inossidabile ferritico, l’AISI 430 offre buona resistenza alla corrosione e lavorabilità, ma con minore contenuto di nichel, rappresentando un’opzione economica per applicazioni meno impegnative.
La scelta del grado dipende dai requisiti specifici dell’applicazione, come la necessità di resistenza alla corrosione, forza meccanica e considerazioni sui costi.
La distribuzione granulometrica delle particelle svolge un ruolo cruciale nell’efficacia dell’SSCW nei processi di preparazione delle superfici. Una distribuzione granulometrica ben definita garantisce un’energia d’impatto uniforme e un profilo superficiale costante. Particelle più piccole (ad esempio, 0,3 mm) sono ideali per ottenere finiture superficiali fini e pulizie dettagliate, mentre particelle più grandi (ad esempio, 2,2 mm) offrono una pulizia più aggressiva e profili superficiali più profondi. Una distribuzione granulometrica coerente minimizza il rischio di preparazione superficiale irregolare e assicura un’adesione e prestazioni ottimali del rivestimento. La distribuzione granulometrica corretta viene selezionata in base ai requisiti specifici dell’applicazione, come la rugosità della superficie desiderata e l’efficienza di pulizia.
Quando si valuta la performance di SSCW nelle applicazioni di pallinatura, è necessario considerare diversi fattori critici:
- Durezza e Resistenza: La durezza del filo tagliato deve essere adeguata per indurre le tensioni compressive desiderate nel materiale soggetto a pallinatura.
- Consistenza di Dimensione e Forma: La dimensione uniforme e la forma sferica del filo tagliato garantiscono energia d’impatto e copertura costanti, portando a risultati di pallinatura uniformi.
- Durabilità e Resistenza alla Frattura: L’alta durabilità e i bassi tassi di rottura dell’SSCW riducono il consumo del mezzo e mantengono un’intensità di pallinatura costante nel tempo.
- Conformità agli Standard: Il rispetto degli standard industriali, come l’AMS 2431/4, garantisce che l’SSCW soddisfi i requisiti rigorosi per applicazioni aerospaziali e altre applicazioni critiche.
Considerando questi fattori, gli utenti possono garantire che l’SSCW offra prestazioni ottimali nel migliorare la vita a fatica e le proprietà superficiali dei componenti pallinati.
Risorse e download
Risorse e download
Scopri le nostre brochure tecniche e le schede tecniche dei prodotti
Il filo tagliato in acciaio inossidabile di Frohn offre resistenza alla corrosione e finiture pulite per le industrie che richiedono una bassa contaminazione, inclusi i settori medico, aerospaziale ed energetico.